Come collegarsi in SFTP (ssh file transfer protocol)
Indice
SFTP è l’acronimo di Secure File Transfer Protocol. E’ un protocollo utilizzato per trasferire file in rete in modo criptato. La modalità SFTP è progettata per garantire l’integrità dei dati, la privacy nel trasferimento e fornire un’autenticazione sicura.
La connessione SFTP utilizza la combinazione del protocollo SSH (Secure Shell) e FTP (File Transfer Protocol) per trasferire in modo sicuri i dati grazie alla crittografia.
Come collegarsi in SFTP
Per collegarsi in SFTP si deve inserire, nel client FTP, l’hostname del server, il nome utente, la password e selezionar ecome porta la 22.
Come abilitare l’SFTP in cPanel
Per gli utenti cPanel l’utente principale di default è già abilitato alla connessione SFTP, quindi presente sull’Hosting WordPress e tutti gli altri piani con cPanel. Occorre quindi modificare i parametri di collegamento del client FTP in uso impostando modalità di collegamento in SFTP su porta 22 come indicato in precedenza.
Come abilitare l’SFTP in Plesk
La procedura indicata di seguito è necessaria per abilitare l’accesso SSH e di conseguenza l’SFTP su plesk. Una volta fatto sarà possibile procedere come indicato in precedenza.
Per gli utenti Plesk, occorre abilitare l’utente FTP principale al collegamento tramite SSH dal pannello Plesk> Accesso FTP > ed attivare la connessione SSH . Come prima cosa bisogna andare in plesk e cliccare su Accesso FTP
Successivamente bisogna cliccare sul nome utente (utente FTP)
Una volta fatto bisogna attivare l’accesso al server tramite SSH (che di default è in chrooted)
Dopo aver abilitato la connessione SSH basta cliccare su Applica e poi Ok per attivare l’opzione.